Skip to main content

ITS: Formazione gratuita post diploma

Il Centro Studi Aurora, in collaborazione con ITS Fondazione Archimede e il gruppo azionariato locale GAL Metropoli Est, propone corsi gratuiti biennali di alta formazione post diploma a Bagheria.

ITS Fondazione Archimede è l’unico ITS in Sicilia autorizzato dal Ministero dell’Istruzione a formare Tecnici Superiori nei settori Turismo e Cultura.

AVVIO OTTOBRE 2024
Corsi gratuiti per il biennio 2024-26

Opportunità di stage, tirocini e inserimenti lavorativi per la maggior parte degli studenti, circa l’80%

Offerta formativa

Marketing dei Beni e delle attività Culturali

FIGURA PROFESSIONALE
Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali

COMPETENZE
Formeremo un esperto in comunicazione, gestione, marketing e tutela dei Beni Culturali in grado di:

✓ operare per la valorizzazione del territorio, anche in una logica di offerta turistica integrata;

✓ pianificare, gestire e controllare le attività promozionali, in Italia e all’estero;

✓ definire e coordinare azioni di monitoraggio sugli esiti delle azioni di promozione e marketing intraprese.


Corso biennale gratuito a numero chiuso, riservato a un numero massimo di 25 studenti. Avvio ottobre 2024.

Hospitality Management

FIGURA PROFESSIONALE
Tecnico Superiore per la gestione di strutture Turistico-Ricettive

COMPETENZE
Formeremo un esperto in pianificazione, gestione e marketing in grado di:

✓ svolgere funzioni manageriali e attività di supporto alla Direzione di strutture alberghiere, ricettive e ristorative, con specifiche competenze nei più avanzati modelli di Hospitality Management e nella gestione dei servizi ristorativi.

✓ analizzare ed interpretare il mercato, la concorrenza e la domanda turistica;

✓ implementare azioni di marketing e promozione, utilizzando anche strumenti di marketing e web marketing;

✓ gestire il personale secondo le normative di comparto;

✓ definire e monitorare le strategie di fidelizzazione della clientela e la customer satisfaction;

✓ pianificare e verificare strategie di revenue management e piani della qualità dei servizi.


Corso biennale gratuito a numero chiuso, riservato a un numero massimo di 25 studenti. Avvio ottobre 2024.

Food & Wine Tourism

FIGURA PROFESSIONALE
Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali

COMPETENZE
Formeremo un esperto in grado di:

✓ gestire rapporti con soggetti pubblici e privati per una definizione dell’offerta condivisa e dei prodotti turistici del territorio, delle sue peculiarità turistiche ed enogastronomiche;

✓ pianificare attività promozionali in Italia e all’estero, in collaborazione con i soggetti istituzionali preposti;

✓ implementare azioni di marketing;

✓ coordinare azioni di monitoraggio sugli esiti delle azioni di promozione e marketing.


Corso biennale gratuito a numero chiuso, riservato a un numero massimo di 25 studenti. Avvio ottobre 2024.

93%
degli studenti

TROVA LAVORO

entro un anno
60%
dei docenti
proviene dalle

AZIENDE

50%
di stage in

AZIENDE

100%
è il grado di

SODDISFAZIONE

dei nostri studenti

Requisiti di accesso

I corsi biennali gratuiti post diploma sono a numero chiuso e riservati a un numero massimo di 25 studenti.

Possono iscriversi allievi in possesso di:

  • Diploma di Istruzione Secondaria Superiore (Licei, Istituti Tecnici e Istituti Professionali)

  • Laurea di primo e secondo livello.

Possono partecipare sia soggetti che lavorano presso aziende o disoccupati.

Titolo finale e riconoscimento MIM

Al termine del percorso si sosterrà un Esame di Stato, alla presenza di una commissione presieduta da un docente universitario designato dal MIM. Il titolo di studio che si otterrà sarà quello di “Tecnico Superiore”, livello V delle qualifiche europee, corredato di Europass supplement che ne consente il riconoscimento in tutti i paesi europei.

Inoltre, gli studenti possono chiedere il riconoscimento di 1.5 punti nelle GPS di prima e seconda fascia infanzia/primaria, secondaria di primo e secondo grado, ITP e sostegno, per il diploma conseguito al termine del percorso ITS-MIM, quale “titolo culturale” come specificato negli allegati all’O.M. 112/2022

Contatta il team del Centro Studi Aurora

Compila il seguente modulo di contatto con i tuoi dati e le tue richieste, la nostra segreteria ti risponderà nel più breve tempo possibile.


=