Skip to main content

Cucina tradizionale siciliana

Un corso teorico-pratico pensato per fornire ai partecipanti i fondamenti e le tecniche della cucina tradizionale siciliana.

Per chi?

Il corso “Cucina Tradizionale Siciliana” è rivolto ad aspiranti cuochi che intendono intraprendere una carriera nel settore della ristorazione professionale.

15 incontri
dalle nozioni di base agli approfondimenti sulle tecniche di cottura
Stage formativo
presso alcune delle strutture locali più note

Per approfondire alcuni degli argomenti trattati, i partecipanti avranno la possibilità di associarsi alla Federazione Italiana Cuochi e partecipare a Demo e Cooking Show di esperti dell’Associazione stessa.

Durata

Il corso ha una durata di 60 ore in modalità lezione frontale.
Le attività formative si svolgeranno il lunedì ed il martedì dalle 15,00 alle 19,00.

Programma

Introduzione

Lezione unica su:
– storia della cucina siciliana
– materie prime
– tecniche di cottura

Antipasti

Tre Lezioni:
– arancinette
– panelle e crocche’
– cudduruni
– muffuletta condita
– sfincione palermitano
– verdure in pastella

Primi piatti

Tre Lezioni:
– pasta c’anciova
– pasta alla Norma
– pasta alla Lido
– pasta con le sarde
– anelletti al forno
– pasta col Broccolo arriminato

Secondi piatti

Tre Lezioni:
– polpette con le sarde
– sarde a beccaficu
– spiedini alla siciliana
– spezzatino aggrassato con le patate
– coniglio/pollo alla cacciatora
– falsomagro

Contorni e piatti unici

Due Lezioni:
– caponata di melenzane e varianti
– involtini di melenzane
– insalata di mare
– canazzo e Peperonata
– polpette d’uova
– parmigiana di melenzane

Dolci

Tre Lezioni:
– biancomangiare alla mandorla
– biscotti assortiti (classici ed excelsior
– cannoli
– dessert di Mandorla
– cassata al forno
– profitteroles

Docente

Angelo Sedita

Chef 

Contatta il team del Centro Studi Aurora

Compila il seguente modulo di contatto con i tuoi dati e le tue richieste, la nostra segreteria ti risponderà nel più breve tempo possibile.


=