Skip to main content
|

Corso per Interprete LIS | Avvio Maggio 2024 | Bagheria

Vuoi diventare Interprete della Lingua dei Segni Italiana – LIS?

Corso di formazione per Interprete LIS al Centro Studi Aurora di Bagheria| Avvio maggio 2024| Iscrizioni aperte.

Cosa fa l’interprete LIS?

Si tratta di un profilo professionale in grado di accompagnare l’interazione linguistico comunicativa tra soggetto udente e non udente, mediando il trasferimento del contenuto semantico
e simbolico tra le parti, attraverso l’utilizzo delle forme e dei metodi della Lingua dei Segni Italiana


Ecco alcune delle sue competenze tecnico professionali:
1 – diagnosticare l’interazione comunicativa
2 – effettuare la mediazione comunicativa
3 – effettuare l’interpretazione linguistica
4 – effettuare la mediazione relazionale

Dove può lavorare l’assistente alla comunicazione?

Può operare sia all’interno dei differenti contesti di vita quotidiana del sordo adulto, rendendoli più accessibili e favorendo le pari opportunità del soggetto
non udente, sia nell’ambito di manifestazioni pubbliche (ad esempio convegni, seminari ed incontri che coinvolgano il mondo dei non udenti). E’ in grado di operare nella trattativa privata ovvero quando il sordo lo richieda per comunicare ad esempio con il medico, l’avvocato od il commercialista.

Come si prende la qualifica per Interprete LIS?

È necessario:

  • frequentare il corso di formazione proposto che avrà una durata di 976 ore di cui 706 ore di formazione in aula (teoria e pratica).
  • svolgere 270 ore di attività di stage presso strutture del territorio afferenti il settore di riferimento.
  • superare un esame finale per ottenere l’attestato: SPECIALIZZAZIONE LIVELLO 5 EQF

Non sono ammessi agli esami finali corsisti che abbiano riportato un numero di assenze superiori al 20% del monte ore complessivo.

Requisiti per accedere al corso INTERPRETE LIS

  • essere residenti o domiciliati in Sicilia
  • possedere il titolo di studio minimo di accesso indicato nel Repertorio delle qualificazioni: Diploma di Scuola secondaria di secondo grado o Diploma Professionale.
  • possedere il prerequisito di ingresso indicato nel Repertorio delle qualificazioni: Adeguata conoscenza della lingua dei segni italiana (LIS);
  • in caso di cittadini non comunitari, possedere regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio

Documenti da scaricare per l’iscrizione

Costi ed iscrizioni

La quota di partecipazione all’intero percorso formativo è pari a € 1350 (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto ed assicurazione.

Il corso è aperto ad un massimo di 20 partecipanti e le iscrizioni rimarranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo.

Sede di svolgimento

Bagheria: via Palagonia, 98. 

Contatta il team del Centro Studi Aurora

Compila il seguente modulo di contatto con i tuoi dati e le tue richieste, la nostra segreteria ti risponderà nel più breve tempo possibile.


=