Skip to main content
|

Colloquio di lavoro: 8 consigli per prepararti al meglio

Affrontare un colloquio di lavoro non è mai semplice. Che sia il primo o uno dei tanti, la storia è sempre la stessa: paura del giudizio, insicurezze personali, timore di non essere scelti, pressione economica, paura di commettere errori o pensare che il lavoro per cui ci si sta candidando è troppo importante per fallire. 

    Riconoscere queste preoccupazioni come normali e cercare di affrontarle in modo costruttivo, è il primo passo per fare bene. La preparazione adeguata, la pratica e la consapevolezza delle proprie competenze possono aiutare a ridurre l’ansia e ad affrontare l’incontro con maggiore sicurezza.

    8 consigli utili per prepararti al meglio ad un colloquio di lavoro

    1. Ricerca e informazioni

    Per prima cosa fai delle attente ricerche sull’azienda che ti accoglierà per il colloquio di lavoro: cerca di comprenderne la struttura, la mission e tutti i prodotti e servizi che offre. Analizza anche il ruolo per cui ti stai candidando e le competenze richieste. Questa conoscenza approfondita ti darà sicurezza durante l’incontro.

    2. Poniti le domande giuste

    Una volta analizzato cosa cerca l’azienda per cui vorresti lavorare, sposta l’attenzione sulla conoscenza di te: rifletti sulle tue esperienze pregresse, sulle competenze che possiedi e sui tuoi obiettivi di carriera. Identifica i tuoi punti di forza e come possono essere applicati al ruolo per cui ti stai candidando. Prepara degli esempi specifici che dimostrino come hai affrontato situazioni simili a quelle che potresti incontrare nel nuovo lavoro.

    3.Pratica le risposte

    Prepara delle risposte alle domande più comuni che vengono solitamente poste durante i colloqui di lavoro. Esercitati a rispondere in modo chiaro, conciso e sicuro di te. Fai pratica con un amico o un familiare per migliorare la tua scioltezza e perfezionare le risposte. Porta esempi concreti quando rispondi alle domande.

    4. Linguaggio del corpo

    Il linguaggio del corpo può comunicare sicurezza e fiducia: mantieni una postura eretta ed il contatto visivo con l’intervistatore, sorridi quando appropriato. Evita di incrociare le braccia, che può essere interpretato come un gesto di chiusura o difensività. Utilizza gesti controllati e sicuri per sottolineare i punti importanti.

    5. Dimostra entusiasmo e motivazione

    Mostra il tuo interesse e la tua motivazione nel voler ricoprire il ruolo in quell’azienda. Parla degli aspetti che ti affascinano del lavoro e di come puoi contribuire in modo significativo. 

    6. Applica l’ascolto attivo

    Durante il colloquio, ascolta attentamente le domande che ti vengono poste. Prenditi il tempo per comprendere appieno ciò che viene chiesto e rispondi in modo chiaro e pertinente. Fai domande di approfondimento quando necessario per mostrare interesse e coinvolgimento nella conversazione.

    7. Sii onesto e autentico

    Non cercare di sembrare qualcun altro durante un colloquio di lavoro. Sii te stesso e rispondi in modo sincero. Sii consapevole dei tuoi punti di forza e delle tue aree di miglioramento e trattali in modo aperto e positivo.

    8. Chiedi aiuto

    Se le competenze richieste dal mercato del lavoro non si incrociano con le tue, rivolgiti ad una agenzia per il lavoro.

    Perché rivolgerti ad un’agenzia del lavoro?

    Un’agenzia per il lavoro, come quella del Centro Studi Aurora, può:

    • fornirti informazioni approfondite sulle figure professionali più richieste nel mercato del lavoro
    • aiutarti a identificare e sviluppare le competenze specifiche richieste dalle aziende, attraverso programmi di formazione e consulenze personalizzate
    • offrirti servizi di consulenza e coaching professionale per aiutarti a migliorare le tue capacità comunicative
    • darti accesso a opportunità di lavoro vicino alle tue esigenze perché è costantemente in contatto con una rete di aziende del territorio
    • può fornirti informazioni dettagliate sulle specifiche esigenze dell’azienda, facendo da intermediario
    • guidarti nei processi di recruiting, fornendoti consigli su come presentare il tuo curriculum, come gestire le domande durante il colloquio e come affrontare eventuali test o prove pratiche richieste dall’azienda
    • supportarti nella negoziazione dell’offerta economica

    Come iscriversi alla nostra Agenzia per il Lavoro?

    Puoi effettuare l’iscrizione gratuita in qualunque momento. 

    Abbiamo due sedi:

    • quella di Bagheria, in via Palagonia, 98. Punto di riferimento per chi sta cercando lavoro in provincia di Palermo.
    • quella di Barcellona Pozzo di Gotto, in via Caduti sul Lavoro, 41.Punto di riferimento per chi sta cercando lavoro in provincia di Messina. 

    Contatta il team del Centro Studi Aurora

    Compila il seguente modulo di contatto con i tuoi dati e le tue richieste, la nostra segreteria ti risponderà nel più breve tempo possibile.


    =