Skip to main content
|

Come scrivere un curriculum efficace

Il curriculm vitae è il nostro biglietto da visita quando siamo alla ricerca di lavoro e vogliamo candidarci per una determinata posizione lavorativa. Va curato e stilato in modo da poter far comprendere a chi lo legge quali sono le nostre capacità e peculiarità professionali e personali.

Le due caratteristiche imprescindibili che non dovremmo mai dimenticare per una buona presentazione sono la:

  • personalizzazione del cv in base alla posizione per la quale si compete, in modo da evidenziare le qualità, competenze ed esperienze lavorative per il settore e per la posizione;
  • creazione un cv Europass di facile lettura.

    Cosa scrivere nel curriculum

    Vediamo insieme gli elementi che non dovrebbero mai mancare in un curriculum vitae efficace.

    • Dati anagrafici: nome, cognome, cellulare ed e-mail. Sono fondamentali al fine di essere contattati.

    • Esperienza professionale: le esperienze lavorative vanno inserite in ordine cronologico, dalla più recente alla più datata. Ricordatevi di rimuovere dal cv le esperienze non attinenti con il vostro attuale percorso o con l’annuncio a cui vi state candidando. Siate sempre trasparenti nelle informazioni che inserite, e se in fase di colloquio vi viene chiesto, motivate spiegando tranquillamente il motivo di un vostro eventuale periodo di inattività nel mondo del lavoro.

    • Percorso formativo: è fondamentale utilizzare la stessa logica cronologica dell’esperienza, ed inserire i titoli di studio posseduti, mettendo in evidenza le fasi più importanti

    • Competenze: elencate tutte le competenze acquisite in precedenza, in base alle vostre esperienze, in modo da sfruttarle al meglio.

    • Qualifiche: inserite le qualifiche che pensate possano aggiungere valore al vostro percorso professionale e di formazione

    • Competenze linguistiche: la conoscenza delle lingue e il livello di padronanza rappresentano un anello cruciale, pertanto è molto importante inserire il livello di lingua scritta e parlata, e se si differisce molto, comunicarlo in sede di colloquio.

    • Competenze informatiche: molto rilevanti nel processo di selezione. Inserite gli strumenti informatici che conoscere e che sapete utilizzare e il livello di capacità di utilizzo di un determinato sistema informatico.

    • Soft skill: le soft skill possono essere veramente tante, è bene inserire quelle più attinenti e che possano attrarre l’attenzione del selezionatore, come ad esempio la capacità comunicative, capacità manageriali e di leadership, empatia, capacitò negoziali, capacità di gestione del team.

    Vuoi maggiori info sulla compilazione del tuo curriculum?

    Iscriviti alla nostra APLAgenzia per il Lavoro con sede a Bagheria e Barcellona Pozzo di Gotto. Offriamo numerosi servizi per aziende e per soggetti che aspirano ad inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro.

    Contatta il team del Centro Studi Aurora

    Compila il seguente modulo di contatto con i tuoi dati e le tue richieste, la nostra segreteria ti risponderà nel più breve tempo possibile.


    =