Skip to main content

[1/1] Addetto al Segretariato Sociale 2007


Indice Archivio P.R.O.F. 
  Descrizione      Attività      Info      Partners  

 

 

 

ATTIVITA’ FORMATIVA 2007 ex L.R. 24/76. P.R.O.F. 2007

Addetto al Segretariato Sociale 2007

 

 


 

Domanda di Iscrizione


Programma del Corso


 
Bando del Corso

 

Destinatari
15 Donne e/o Uomini Disoccupati/Inoccupati

Requisiti
– stato di disoccupazione
– iscrizione alle liste di collocamento
– possesso del diploma di scuola media inferiore e/o superiore
– residenza in un Comune siciliano

Finalità
La pianificazione di un servizio di Segretariato Sociale gioca un ruolo significativo nella prevenzione del rischio di disagio ed emarginazione e deve essere collocato nel più ampio contesto della comunicazione sociale e dell’informazione. Esso ha funzioni di accoglienza dei cittadini e delle loro domande e NECESSITA DI OPERATORI in grado di raccogliere e distribuire informazioni sui servizi pubblici e privati
Per far si che i "Servizi sociali”ed in particolare gli “sportelli di segretariato sociale” siano in grado di fornire un sostegno migliore nella ricerca di risposte a problemi e bisogni di carattere sociale e non solo, diviene necessario accellerare l’introduzione di sistemi di qualità e di adeguate e competenti professionalità

Obiettivo della terza area didattica è quello di trasferire all’allievo comptenzer trasversali in tema di Cultura di impresa e spendibilità della professione.

Modalità di realizzazione
L’intervento intende intervenire nel settore socio-assistenziale attraverso percorso formativo suddiviso in 3 aree didattiche:
area 1 “competenze di base”: obiettivo di quest’area è quello di trasferire agli allievi competenze comunicative, sociologiche, psicologiche, legislative necessrie per lo svolgimento della professione che si intende svolgere
area 2 “competenze tecnico professionali”: obiettivo di quest’area è quello di far conoscere attraverso la realizzazione di n. 2 stage come operativamente la professione dell’Addetto al Segretariato di svolge: Gli stage saranno preceduti propedeuticamente da lezioni fornatali in aula per i contenuti vedasi la parte raltiva ai moduli di: "Metodi e Tecniche del Servzio Sociale" e "Organizzazione dei Servzi Sociali.
Area 3 “competenze trasversali” obiettivo di quest’area è quello di trasferire all’allievo competenze trasversali in tema di Cultura di impresa e spendibilità della professione.

Figura professionale
La figura dell’addetto al segretariato sociale trova oggi più che mai spazi all’interno della P.A. a soprattutto all’interno del Terzo Settore. Gli Enti, le Associazioni, le Cooperative Sociali, le IPAB ecc. non possono non dotarsi di tale figura professionale, in grado di dare non solo risposte ai "cittadini clienti" ma di orientare lo stesso nel complesso, e sempre in evoluzione, settore dei Servizi Sociali